home Senza categoria Artemis, anche la torinese Argotec nella missione simbolo del ritorno sulla Luna

Artemis, anche la torinese Argotec nella missione simbolo del ritorno sulla Luna

Artemis”, dea della mitologia greca e sorella gemella di Apollo: è questo il nome scelto per il programma che punta a riportare l’uomo sulla Luna e non a caso, la prima donna.

Per oggi, 29 agosto, era previsto il lancio del razzo per la prima missione del programma, Artemis I, con l’obiettivo di far volare senza equipaggio fino alla Luna per poi far ritorno sulla Terra il veicolo spaziale Orion che trasporterà gli astronauti nelle fasi II e III.

Per alcuni problemi ad un motore però il lancio dal Kennedy Space Center in Florida è stato posticipato al 2 o 5 settembre.

Si tratta comunque soltanto di dover attendere ancora qualche giorno per il via ufficiale dell’ambizioso programma della NASA con la collaborazione dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) che punta a rendere la Luna un luogo dove restare e a far diventare il nostro satellite un punto di partenza verso altri pianeti come Marte.

Nel programma c’è anche un po’ di Italia e soprattutto di Torino. Nel razzo Space Launch System (Sls) tra i dieci satelliti che saranno rilasciati nello spazio ci sarà anche ArgoMoon, un microsatellite italiano costruito dalla torinese Argotec guidata da David Avino.

ArgoMoon, unico satellite europeo della missione, sarà immediatamente operativo e, tramite i propri sistemi di intelligenza artificiale, avrà il compito di raccogliere immagini storicamente significative e verificare che la missione svolga tutte le attività previste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *