Von der Leyen: “Dovrà essere il ‘decennio digitale’ dell’Europa”

Nel primo discorso della Commissione europea sullo stato dell’Unione 2020 davanti alla assemblea plenaria del Parlamento a Bruxelles, tanti i temi affrontati dalla presidente Ursula Von der Leyen: dalla sanità, al lavoro, fino alla lotta al razzismo. In particolare Von der Leyen ha sottolineato che questo dovrà essere il “decennio digitale” dell’Europa: “Abbiamo bisogno di …

Con Microsoft Word presto anche in Italia sarà facile trascrivere le registrazioni

Word, il software di Microsoft nato nel 1983 per l’elaborazione di testo e la creazione di documenti, ha integrata una nuova funzione: la trascrizione vocale.Con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, il programma è in grado di comprendere ciò che viene detto e trasformarlo in parole. Grazie a questa funzione, ad esempio condividere i risultati di una riunione …

Facebook ti avvisa se condividi una notizia sul Coronavirus vecchia

Il social network Facebook ha attivato da tempo procedure per identificare fake news relative alla pandemia da Coronavirus e invia un avviso pop-up ogni volta che un utente condivide un contenuto a tema covid-19. La nuova notifica invita a visitare il centro informazioni FB sul coronavirus e include dettagli sulla data di pubblicazione dell’articolo: in …

Cos’è il nitrato di ammonio che ha causato la maxi esplosione di Beirut

L’esplosione nella zona del porto di Beirut, in Libano, che ha devastato praticamente la città, secondo le prime ricostruzioni, è stata provocata dallo scoppio di un deposito contenente oltre 2.750 tonnellate di nitrato di ammonio. Si tratta di una sostanza pericolosa, ma vediamo meglio nel dettaglio: il nitrato di ammonio (la formula è NH4NO3) è …

Riconoscimento facciale: con un software si prevede la criminalità

Un gruppo di professori e studenti dell’università Harrisburg della Pennsylvania hanno sviluppato un software automatizzato di riconoscimento facciale del computer in grado di prevedere se qualcuno probabilmente sarà un criminale. Con una precisione dell’80 % e senza pregiudizi razziali, il software è in grado di prevedere se qualcuno è un criminale basato esclusivamente su un’immagine …

Covid: Politecnico e New York University insieme per i tamponi “drive-through”

Con molti ospedali italiani impegnati nella continua raccolta dei campioni per i tamponi necessari all’accertamento del contagio da Coronavirus, si fa viva l’esigenza di un loro alleggerimento. Una soluzione è la predisposizione di punti di raccolta “drive-through”, direttamente all’interno dell’auto del soggetto potenzialmente infetto, accelerando così le procedure e richiedendo meno personale e dispositivi di …