Politecnico di Torino e Gambero Rosso Academy insieme per il Master in FoodTech

Un innovativo percorso formativo per far nascere nuovi professionisti del mondo del cibo: è il Master internazionale in FoodTech, frutto della partnership tra Politecnico di Torino e Gambero Rosso Academy, presentata a Torino il 20 luglio. Di che cosa si tratta? È un’opportunità per chi vuole approfondire la propria conoscenza delle strategie avanzate nel campo …

Un ambiente che si adegua alle vostre esigenze, alla Fondazione Agnelli di Torino è realtà

Personalizzare velocemente le esigenze di illuminazione, raffreddamento e riscaldamento è semplicissimo con Indoor Positioning System di Siemens. Questo sistema innovativo, progettato dallo studio Carlo Ratti Associati e sviluppato da un team italiano, è stato usato per la prima volta a Torino nell’edificio della Fondazione Agnelli. Si tratta di un programma che integra la gestione dell’edificio …

Ferrero: Centro Innovazione a Singapore

Ferrero annuncia l’apertura di un Innovation Centre a Singapore: il primo centro di innovazione asiatico, situato in uno dei più importanti ecosistemi innovativi del mondo. Il nuovo centro è stato progettato per ospitare diverse funzioni strategiche di innovazione nei settori della salute e dell’alimentazione, delle nuove materie prime e della ricerca e dello sviluppo dei prodotti, delle …

Il coworking come opportunità di crescita

Da tempo si sente sempre di più parlare di coworking. Per chi non sapesse ancora di che cosa stiamo parlando, come si può leggere su Wikipedia, il coworking “è un nuovo stile lavorativo che si basa sulla condivisione di un ambiente di lavoro, mantenendo un’attività indipendente”. Lavorare in uno spazio coworking non vuol dire soltanto …

Banda Ultra Larga: nuovi lavori in oltre 3mila comuni

La svolta della banda ultra larga, in Italia, sta per essere definitivamente sancita. Oltre 3000 comuni di Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo e Molise sono pronti a firmare la concessione sui lavori che partiranno presumibilmente a dicembre. La gara se l’è aggiudicata Open Fiber per circa 1,4 miliardi di euro e i cittadini interessati …

Che Banca! al top nello sviluppo di supporti digitali

Nel campo dell’innovazione il gruppo bancario “CheBanca!” si conferma al top in Italia. Dopo essersi trasformata in un banca a 360 gradi, con circa 800 mila clienti, 20 miliardi di raccolta, 500 milioni di patrimonio e decine investiti ogni anno in innovazione tecnologica, oggi la società cambia pelle, come spiega il Corriere della Sera, con …

Industria 4.0: accordo Mise-Fca-Regioni, 150 milioni per l’automotive

È stato siglato oggi (26 maggio) al Mise un protocollo d’intesa tra Ministero dello Sviluppo Economico, Regioni Piemonte, Campania e Abruzzo, Provincia Autonoma di Trento e Fca e Centro Ricerche Fiat. L’investimento complessivo previsto, mirato a sostenere la competitività del settore automotive italiano, è di oltre 150 milioni di euro. Nello specifico i fondi saranno …

In Vaticano il convegno del Cluster SmartCommunitiesTech

Si è tenuto il 25 maggio al Centro Congressi dell’istituto Patristico Agostiniano dell’università Pontificia della Città del Vaticano il convegno del Cluster SmartCommunitiesTech. Il Cluster è una rete nazionale di attori territoriali, industriali e di ricerca che collaborano e sviluppano progetti di innovazione per rispondere alle sfide sociali delle moderne comunità: dalla mobilità e sicurezza del …

Presentato a Roma il Network Nazionale Industria 4.0

È stato presentato ieri a Roma alla presenza del Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda il nuovo Network Nazionale Industria 4.0. Nella sede del Mise sono state illustrate le caratteristiche della piattaforma per la promozione delle imprese dell’industry 4.0 sul territorio nazionale: 77 Punti d’Impresa Digitale in capo alle Camere di Commercio per la diffusione …

La web tax potrebbe diventare realtà

La web tax potrebbe diventare realtà. Si tratta di una tassa non destinata ai consumatori, ma alle aziende online – come Facebook, Amazon o Google. Lo scopo è quello di cambiare le regole attuali facendo in modo che i ricavi di queste società che vengono generati in Italia con la vendita di inserzioni pubblicitarie si …