La crisi economica continua a pesare anche sulla nostra regione e in aiuto delle aziende del territorio e dei lavoratori sta riscuotendo buoni risultati il Piano straordinario per l’occupazione varato dalla Regione Piemonte. In particolare, nel giro di soli quattro giorni dall’emissione del bando “sono pervenute alla Regione – spiega l’assessore per lo Sviluppo economico …
Scoperto un nuovo gene responsabile della sclerosi laterale amiotrofica (Sla), il primo a suggerire un meccanismo alla base della malattia. Il dipartimento di Neuroscienze delle Molinette di Torino ha collaborato allo studio condotto da un team di ricercatori italiani e americani. La scoperta, pubblicata sulla rivista Neuron, è stata presentata oggi al Congresso mondiale sulla …
Primo giorno per le trasmissioni in 3D in chiaro e fruibili con tutti gli apparecchi televisivi. Un’iniziativa tutta piemontese, nata dalla collaborazione tra Sisvel, Quartarete TV e Csp. Con l’avvio delle trasmissioni 3D su tv digitale terrestre di Quartarete, il Piemonte è la prima Regione in Italia a trasmettere contenuti televisivi 3D. Tutto questo è …
Dopo l’incendio di ieri, il ministro Matteoli partecipa oggi a Bardonecchia, in Valsusa, all’inugurazione del cantiere per la galleria di sicurezza nel tunnel del Frejus. L’opera, che costerà per la sola parte italiana circa 205 milioni di euro, sarà terminata nel 2015. Lungo quasi 13 chilometri, largo 8 metri, dotato di 34 rifugi di 110 …
Arresti anche in Piemonte per una truffa ai danni dello Stato e dell’Unione europea per ricerche scientifiche mai realizzate e per le quali erano stati concessi soldi pubblici. La Guardia di Finanza di Catanzaro, che ha scoperto la truffa, ha eseguito otto arresti tra Calabria, Piemonte, Liguria, Lazio e Toscana. In manette imprenditori, commercialisti, consulenti …
Il settore dell’Ict sul nostro territorio pecca di provincialismo. Parola d’ordine: internazionalizzare. Punto debole: le esportazioni. Questo, in sintesi, il concetto espresso ai nostri microfoni da Giuseppe Gherzi, direttore dell’Unione industriale di Torino. Giuseppe Gherzi su Ict
Prime vittime dello “Street Control”, marchingegno posizionato su due auto dei vigili urbani di Torino: in un solo mese di attività oltre 800 multe, per sosta selvaggia e altre infrazioni, e identificazione di 55 veicoli sottoposti a ganasce fiscali che circolavano liberamente. Il tutto per un ammontare di oltre un milione e ottocentomila euro che …
Tele-assistenza per 5.000 pazienti piemontesi nell’arco di tre anni a partire da dicembre. Il programma si chiama “MyDoctor@Home” ed è realizzato dalla collaborazione tra Telecom Italia e la Regione Piemonte. I pazienti, inizialmente saranno 416, potranno utilizzare il telefonino per ricevere assistenza sanitaria domiciliare, seguire le cure e fare le analisi rimanendo nel proprio ambiente …
Accordo tra il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, e il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, per incrementare l’accessibilità dei cittadini ai sistemi informatici della Regione. Il protocollo d’intesa è stato firmato ieri a Torino e l’obiettivo più importante è quello di digitalizzare i documenti, in particolare quelli sanitari, riducendo lo spreco di carta …