Perdite idriche? La soluzione è la startup torinese AquaSmart

Forse tutti lo sanno ma in media il 39% dell’acqua potabile degli acquedotti italiani viene persa, stando all’analisi fornita dal Blue Book della Fondazione Utilitatis. Per porre rimedio a questa situazione è arrivata AquaSmart, startup torinese creata per gestire in automatico e in remoto le infrastrutture idriche che propone una soluzione in grado di ridurre fino al …

Proteggere i dati sensibili? Con Ermes è possibile

Una sola missione da raggiungere. L’ambizione di Ermes è molto semplice: fare in modo che le aziende non si ritrovino ad essere un bersaglio facile per attacchi informatici. Proteggere le informazioni, nel mondo del lavoro, è diventato sempre più complicato, ma Ermes nasce come risposta al problema del furto di informazioni sensibili degli utenti ad …

Ecco Sysdev, in prima linea dal 2015 per il monitoraggio delle infrastrutture

Si sta imponendo, in Piemonte e presto anche a livello nazionale, una realtà che può rivoluzionare il mondo dell’edilizia. Nata nel 2015 all’interno dell’incubatore del Politecnico di Torino, Sysdev oggi è parte integrante di A.di.co.m Group, società torinese che opera da più di 20 anni nel settore IT. Sysdev offre soluzioni innovative per il monitoraggio …

Massimiliano Ceaglio: «Vi racconto I3P, il cuore pulsante dell’innovazione»

Crescere attraverso una sola linea guida: investire nell’innovazione. Questo è il grande e ambizioso obiettivo di I3P, l’incubatore del Politecnico di Torino, una vera e propria eccellenza a livello regionale e nazionale. I3P è diventato, a partire dal 1999, un punto di riferimento per tutte le imprese che vogliono partire dalla tecnologia per creare posti …

Arriva ModelTag, il Linkedin per le modelle

Ecco il Linkedin per le modelle. E’ nata ModelTag, l’applicazione sviluppata da un gruppo di giovani italiani che hanno pensato di velocizzare il processo di scelta delle modelle e dei modelli nel vastissimo mercato del fashion europeo. Finisce l’era delle inserzioni su siti dedicati, degli annunci sui social o degli invii di email a target generici e non …

Take My Things, il boom dell’app che salva le vacanze

Continua la crescita di Take My Things, la app salva-vacanze che fa viaggiare gli oggetti dimenticati a casa. L’idea di fondo è quella mettere in contatto attraverso la app domanda e offerta per il trasporto di oggetti: chi deve trasportare un pacco e chi è disposto a farlo, il tutto nel più breve tempo possibile. Take My Thing è …

Avviare una start-up: ecco cosa serve per iniziare

Le idee sono alla base di qualsiasi business. La prima difficoltà, dunque, è esattamente questa: trovare un’idea vincente che sia applicabile nel concreto e che possa dar vita a un’attività imprenditoriale di successo. Se avete già avuto un’idea valida, dunque, adesso è arrivato il momento di concentrarvi su tutte le fasi richieste dall’avvio della vostra …

Piemonte, incubatore di idee

Le startup rappresentano delle realtà sempre più importanti per il nostro Paese e i numeri lo confermano: nel 2016 si è assistito ad un incremento del numero di startup innovative iscritte al registro delle imprese, oltre ad una crescita del capitale sociale medio. Non riusciamo ancora a garantire posti di lavoro ai nostri giovani ma …