Mise: 43 milioni per brevetti e marchi per le pmi e 19,5 in arrivo per le startup

Sono stati messi a disposizione 56 milioni di euro complessivi dal Ministero dello Sviluppo Economico che ha pubblicato i risultati delle cinque misure agevolative: sono state presentate 2.706 domande per brevetti, marchi, disegni e trasferimento tecnologico. Era l’ultima procedura per la richiesta dei finanziamenti agevolati previsti dai cinque bandi del Mise dello scorso dicembre per …

L’app Immuni attiva in tutta Italia

Dopo il periodo di test in quattro regioni italiane (Liguria, Abruzzo, Marche e Puglia) l’app Immuni è attiva da oggi in tutta Italia. Pensata per combattere i contagi da Coronavirus, tutti dall’1 giugno possono scaricarla dagli store iOS e Android. L’app aveva inizialmente sollevato questioni legate alla privacy ma è stata creata per tracciare gli …

La Notte Europea dei Ricercatori torna a Torino il 27 novembre

È stata confermata dalla Commissione Europea e posticipata al 27 novembre la Notte Europea dei Ricercatori, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e cittadini e promossi nell’ambito delle azioni Marie Curie. Tra i progetti italiani approvati dalla Commissione il progetto SHARPER, coordinato dalla società di comunicazione della scienza Psiquadro e classificato …

In Italia Lombardia ed Emilia al top per incubatori, Calabria al fondo della classifica

Il 9 giugno sarà il giorno della presentazione del Report completo sull’impatto degli incubatori e acceleratori italiani, l’analisi sviluppata dal gruppo di ricerca interuniversitario Social Innovation Monitor con base al Politecnico di Torino presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Secondo il report, in Italia, in media, è presente un incubatore ogni 1.533 …

Pubblicato parte del codice di Immuni, l’app di contact tracing

Il Governo ha pubblicato nella notte su GitHub parte del codice della futura app Immuni, destinata al monitoraggio e al contenimento del Coronavirus nel nostro paese. Come anticipato dalla ministra dell’Innovazione Paola Pisano, si tratta quindi di un’applicazione open source: chiunque potrà suggerire ed apportare miglioramenti. Non è dunque ancora possibile scaricare Immuni dagli store …

Con la startup Realisti.co il settore immobiliare non si ferma

Creare una visita virtuale da remoto per guidare il cliente in un tour dell’immobile stanza per stanza, partendo semplicemente dalle foto e dalla planimetria di un immobile. Da oggi è possibile grazie a Plan360, la soluzione ideata da Realisti.co, startup innovativa torinese fondata nel 2015 da Edoardo Ribichesu e Mikel Amilburu che, sfruttando la realtà …

Nib biotec: un innovativo metodo di screening per il tumore alla prostata

Per la rubrica #ZipnewsInnovatori scopriamo Nib biotec, una startup nata all’interno dell’Incubatore dell’Università di Torino, che propone uno speciale sensore in grado di effettuare uno screening tra soggetti sani e pazienti con tumore alla prostata alla prima diagnosi. Sergio Occhipinti, Ceo e co-founder della startup, parla di come tutto è iniziato: “Nel 2016 nell’ambito di …

BioMole: tecnologia avanzata per la diagnostica molecolare

Per la rubrica #Zipnewsinnovatori conosciamo Valentina Daprà di BioMole, startup dell’incubatore dell’Universtità di Torino 2i3T nata nel 2019, che sviluppa prodotti per la diagnostica molecolare avvalendosi di tecnologie avanzate. Tutte le persone affette da patologie rare incontrano difficoltà nel raggiungere la diagnosi, nell’ottenere informazioni, nel venire orientati verso professionisti competenti. Sono ugualmente problematici l’accesso a …

Politecnico di Torino, l’Incubatore i3P festeggia i 20 anni

Sono passati vent’anni dalla nascita di i3P, l’Incubatore del Politecnico di Torino. Per tracciare il bilancio delle attività svolte dal 1999 ad oggi e raccontare le sfide del futuro si è tenuta presso la sede dell’incubatore un incontro con i protagonisti del passato e del presente. Presenti alla serata il presidente di i3P Giuseppe Scellato, …

Politecnico di Torino, I3P è il miglior incubatore pubblico al mondo

Il miglior Incubatore Pubblico si trova a Torino. Si tratta di I3P, l’Incubatore d’Imprese Innovative del Politecnico del capoluogo piemontese, che per la precisione è stato riconosciuto come il Miglior Incubatore Pubblico su scala globale dall’UBI Global World Rankings of Business Incubators and Accelerators 2019 – 2020, la più importante graduatoria sui programmi di incubazione ed …