Con Camera di Commercio di Torino una “palestra” digitale per “allenare” le imprese sulla tecnologia

Per chi vuole aggiornarsi, per chi è in cerca di lavoro, per chi vuole introdurre in azienda nuove soluzioni: la Camera di Commercio di Torino offre da gennaio fino all’estate una serie di appuntamenti formativi gratuiti, una vera e propria palestra, con lezioni programmate ogni 15 giorni in pausa pranzo, per “allenarsi” ad utilizzare le nuove tecnologie …

Interpretare i sogni con la musica: un corso innovativo pensato da Irene Battaglini, Direttore della Scuola di Psicoterapia Erich Fromm

La psicoterapia si insegna in molti modi, anche approfondendo la conoscenza della musica e del sogno. Per capirne di più, sabato 26 settembre dalle ore 10 alle ore 17 si terrà a Torino nello spazio Zip Workspace di via Belfiore 45/A il corso “Musica Onirica 2.0” a cura della Scuola Erich Fromm di Prato e Padova, docente il musicista e compositore Federico De Caroli. …

Politecnico di Torino, al via la III Edizione del Master in Additive Manufacturing

Al via la terza edizione del Master in Alto Apprendistato del Politecnico di Torino in Additive Manufacturing, un percorso formativo unico in Italia, che ha lo scopo di preparare professionisti esperti sia sugli aspetti tecnici sia su quelli manageriali della produzione additiva, ovvero il processo che, attraverso la deposizione e sintetizzazione di polveri, consente di …

Presentato a Roma il Network Nazionale Industria 4.0

È stato presentato ieri a Roma alla presenza del Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda il nuovo Network Nazionale Industria 4.0. Nella sede del Mise sono state illustrate le caratteristiche della piattaforma per la promozione delle imprese dell’industry 4.0 sul territorio nazionale: 77 Punti d’Impresa Digitale in capo alle Camere di Commercio per la diffusione …

Cena smart a Torino per manager pubblici

Torino è sempre più smart. Dopo essersi qualificata come una delle città italiane in cui la ricerca sui temi delle città intelligenti è più vivace e attiva, è partito il corso per formare gli amministratori delle Smart Cities. I 40 dirigenti e responsabili di amministrazioni pubbliche che partecipano al primo corso di specializzazione in Management …

150 milioni in tre anni per il settore Ict

La Regione Piemonte investirà 150 milioni di euro nel triennio 2011-2013 per lo sviluppo del settore Ict: è quanto previsto dal Piano strategico per il comparto, che è stato presentato a sindacati e associazioni di categoria. Le principali linee di intervento si concentrano sulla pubblica amministrazione e sull’innovazione per citta’ e territori. Le azioni previste …

Orientati al futuro: linee guida per future matricole e occasioni per i neo-laureati

Più di un salone dell’orientamento, “Orientati al futuro” è ormai diventato un appuntamento fisso e atteso per i ragazzi, che riunisce nella stessa settimana l’orientamento in ingresso per le future matricole e il recruitment dei neo-laureati. L’iniziativa si svolge nella Cittadella politecnica di Torino da oggi fino a giovedì 24 marzo ed è organizzata dal …