È stata confermata dalla Commissione Europea e posticipata al 27 novembre la Notte Europea dei Ricercatori, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e cittadini e promossi nell’ambito delle azioni Marie Curie. Tra i progetti italiani approvati dalla Commissione il progetto SHARPER, coordinato dalla società di comunicazione della scienza Psiquadro e classificato …
Torna la Notte dei ricercatori. Si svolgerà venerdì 27 settembre contemporaneamente in oltre 300 città europee, creando un’occasione di incontro tra i ricercatori e il pubblico di tutte le età in un’atmosfera informale e gioiosa. L’evento di Torino, promosso e finanziato dalla Commissione Europea, in Piemonte è organizzato da Centro Interuniversitario Agorà Scienza, Università e …
Venerdì 28 settembre prenderà il via la settima edizione della Notte dei Ricercatori, mirata a promuovere la cultura della formazione scientifica fra le persone di tutte le età con iniziative festose e di valore scientifico allo stesso tempo. Si svolgerà in contemporanea in 300 città europee, di cui 19 italiane, delle quali 8 piemontesi. Oggi …