15 classi di istituti superiori del Piemonte, oltre 300 studenti accompagnati dai lori docenti e dal loro “dream coach” si sono sfidati nella finale piemontese del programma di educazione all’imprenditorialità “Impresa in Azione”, per aggiudicarsi il tutolo di miglior “Mini Impresa di Studenti” e rappresentare la nostra Regione alla finale Nazionale di Milano. Impresa in …
Con 31,8 litri pro capite il 2017 è stato un anno record per i consumi di birra, e il 62,4% degli italiani ammette che preferisce degustarla restando comodamente a casa con gli amici. Ma nonostante il mercato del food delivery sia in rapida espansione, manca ad oggi una piattaforma interamente dedicata alla birra artigianale a domicilio. La soluzione è Home …
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino si è aggiudicato il prestigioso premio Innovazione digitale nei Beni e Attività Culturali per il progetto “Digital Museum. L’innovazione digitale come strategia di brand”, il modello virtuoso scelto dall’Osservatorio del Politecnico di Milano a rappresentanza dell’ecosistema culturale italiano nel pieno del proprio processo di digitalizzazione. Il premio è stato istituito, …
Lavazza, come da tradizione, investe sempre sull’innovazione e sul futuro. E ora vuole farsi conoscere, in maniera sempre più approfondita, dal pubblico di Torino: la cambiale di 50 lire del 1885 firmata da Luigi Lavazza, fino al caffè bevuto in orbita grazie alla prima macchina espresso a capsule progettata per lo spazio si potranno visitare …
Il 15 giugno scade il bando per aggiudicarsi quattro borse di studio, che verranno assegnate da una Commissione mista Iren, UniTO e PoliTO all’interno di una challenge che Iren e l’Università di Torino propongono agli studenti invitandoli a portare il loro contributo per progettare le nuove opportunità per la mobilità elettrica in area urbana. Il Contamination Lab …
Torino diventa nuovamente il centro di gravità delle innovazioni in campo tecnologico. Tante le idee che verranno proposte a Startuppato: dall’applicazione per smartphone che misura il tasso alcolemico, messa a punto dalla padovana Floome, allo scooter sharing per promuovere la mobilità sostenibile, offerto da MiMoto Smart Mobility, attivo solo a Milano ma in arrivo anche …
GTT ha presentato, in occasione del convegno “Flotte elettriche nel Tpl: l’esperienza di Torino”, i primi risultati ambientali e di gradimento della clientela dei nuovi autobus elettrici (la prima flotta di bus 12 metri in Italia senza motore a scoppio) e i programmi per il futuro. L’entrata in servizio di questi mezzi è solo l’ultimo …
L’innovazione prima di tutto. Ed ecco che a Roma è stata presentata una nuova piattaforma digitale che mira a promuovere i territori al di fuori delle mete più tradizionali attraverso la creazione e la vendita di itinerari culturali con un approccio “interdisciplinare”, generando occupazione e sviluppo sostenibile. Si tratta di Trame d’Italia, progetto presentato al …
Maxi rivoluzione, nel segno delle innovazioni aziendali, della Centrale del Latte d’Italia. Nello storico stabilimento di Torino sono stati investiti la bellezza di 22 milioni di euro, con l’obiettivo di crescere all’estero e portare al 20% l’incidenza dell’export sul fatturato entro i prossimi dieci anni. I progetti del gruppo lattiero-caseario, che ha cinque stabilimenti, un …
Una grande innovazione, in una città che rispolvera con orgoglio un marchio storico. Nel quartiere Aurora, a Torino, pulsa un cuore hi-tech e ad alta efficienza energetica. È un’area complessiva di 30mila metri quadrati con un centro direzionale all’avanguardia in cui lavorano 600 persone, un museo interattivo, una piazza aperta al pubblico, un’ex centrale elettrica …