Immaginare di arredare il proprio spazio, abitativo e lavorativo, è un conto. Farlo è tutta un’altra storia. O forse no, perché con Biancorosso Design anche questo passaggio diventa estremamente semplice e alla portata di tutti. Biancorosso Design ricrea gli ambienti di casa e di lavoro con un progetto realizzato su misura per il cliente, meditante realtà virtuale: così è possibile immergersi nel tuo proprio spazio e acquistare in tutta serenità i mobili che lo comporranno. Rebecca Biancorosso spiega a #ZipnewsInnovatori la mission aziendale: «Biancorosso è stata nel mio cuore diciamo fin da ragazzina, ho sempre avuto la passione per gli interni. Volevo portare nelle case delle persone comuni un servizio di nicchia. Aprire le porte a degli interior design per chi non si può permettere un architetto». Un servizio alla portata di tutti, come conferma Rebecca Biancorosso: «Risponde alla necessità di arredare nuovamente degli spazi abitativi o di lavoro. Biancorosso Design ristruttura questi spazi: il cliente naviga sul nostro sito, compila un quiz prevalentemente stilistico e inizia a confrontarsi con i nostri designer per avere una consulenza. Loro creeranno un progetto più adatto alle esigenze del cliente, che fa sapere anche il budget a disposizione e i gusti in materia di arredamento».
Il tutto reso possibile grazie alla tecnologia: «La nostra peculiarità risiede nella tecnologia che utilizziamo: alla fine di questa consulenza mandiamo a casa il nostro visore, in cui inserendo il proprio smartphone all’interno diventa possibile visualizzare in realtà virtuale il progetto pensato per lui. A quel punto il cliente ha la possibilità di navigare all’interno del suo spazio e, se convinto dalle proposte portate avanti, chiederci di gestire il trasporto e il montaggio di tutti i prodotti selezionati in un’unica giornata: alla fine è facile capire che il nostro obiettivo è quello di realizzare il progetto studiato a tavolino con il cliente».
Ma Biancorosso Design raddoppia. E le idee per il futuro, come spiega Rebecca Biancorosso, sono già molto chiare: «Per il futuro abbiamo idee importanti: Biancorosso ha nella sua vision la missione di portare i valori dell’interior design italiano, per far sì che il nostro progetto sia scalabile sul panorama nazionale, ma anche in Europa. Vogliamo rendere questo servizio aperto e democratico, non soltanto in Italia ma anche all’estero».