Ormai la parola d’ordine per qualsiasi fotografia sembra essere diventata “selfie”. Ad una festa con amici, con un vip o in una situazione anche più formale, non può mancare l’autoscatto.
E se è da tempo che questa moda va avanti, ora la novità è data dalla possibilità sempre maggiore di modificare le foto grazie a software di tutti i tipi: app che cambiano la fisionomia del volto in tempo reale, Snapchat con le sue maschere e il nuovo FaceApp.
Questo per gli amatori, ma si sta assistendo ad un’evoluzione anche in direzione degli strumenti dedicati ai professionisti. È quanto è intenzionata a fare Adobe che ha lanciato tramite una clip su YouTube quella che potrebbe essere a breve non più soltanto una sfida per il selfie: nel video un software non ancora dichiarato, basato su algoritmi di intelligenza artificiale, permette di compiere delle operazioni da vero esperto del fotoritocco. L’obiettivo dei laboratori di Adobe Sensei, la divisione dell’azienda californiana che si occupa appunto di AI, è di offrire uno strumento che permetta il photoediting con l’intervento soltanto dell’autore e del cloud computing.
Dal video si possono vedere diverse funzionalità. Su tutte quella che rende, a quanto pare, molto facile modificare l’inclinazione del volto, senza rovinare i tratti del viso. È poi possibile annullare o per lo meno diminuire la distorsione degli scatti a distanza ravvicinata. Ogni selfie inoltre può essere associato ad uno stile fotografico differente tra di foto trovare nel web: sarà il software ad occuparsi dell’applicazione dei colori, dell’illuminazione e di altri fattori in base alla foto presa come modello.
Adobe e l’intelligenza artificiale per selfie da favola
