home News Ai Musei Reali di Torino arriva la nuova app di gamification MRT Play, Conquista la Galleria Sabauda

Ai Musei Reali di Torino arriva la nuova app di gamification MRT Play, Conquista la Galleria Sabauda

L’applicazione, ideata dai Musei Reali in collaborazione con Visivalab SL e il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, si inserisce tra gli strumenti necessari per la digital transformation nella cultura, al fine di offrire un servizio più innovativo nella fruizione delle opere d’arte.

L’app permette di accompagnare gli utenti in un nuovo percorso artistico grazie al gioco e a contenuti originali che siano in grado di fidelizzare il pubblico, avvicinare le nuove generazioni a visitare il museo e proporre approfondimenti culturali in maniera piacevole e coinvolgente.

Grazie a MRT Play, Conquista la Galleria Sabauda la gamification viene declinata come una strategia al servizio dell’esperienza ludica: l’esperienza museale diviene, dunque, non solo contemplazione delle opere ma anche interazione con esse grazie alla presenza di minigiochi e stimoli che coinvolgono l’utente grazie alla realtà aumentata.

Il gioco permette all’utente un’interazione singola o in squadra e l’impostazione del livello di difficoltà. Entrando nelle sale del museo l’utente riceverà un segnale da una delle antenne installate nei pressi di un’opera e, in seguito, sarà possibile interagire con il dipinto selezionato: i mini-giochi variano da sala a sala e, infatti, sono presenti sia giochi in forma più complessa ma anche giochi con meccaniche classiche.

Grazie all’interazione è possibile avere informazioni aggiuntive all’opera e, in base al livello di difficoltà e alla percentuale di completamento del gioco, ogni giocatore riceve un punteggio: il frutto delle vittorie sarà segnalato in una mappa interattiva in modo da mostrare ad ogni visitatore l’avanzamento del gioco. Dopo aver conquistato le sale il giocatore potrà vedere il proprio punteggio finale e inserirsi in una classifica con gli altri partecipanti. L’app permette anche di salvare i risultati dell’utenti per tornare successivamente a terminare le attività disponibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *