Alle OGR di Torino nasce Takeoff, il programma di accelerazione dedicato a startup che sviluppano soluzioni e servizi nei settori dell’aerospazio e dell’advanced hardware: l’obiettivo è accrescere le competenze di tutto il paese a partire dall’eccellenza accademica e imprenditoriale rappresentata dal Piemonte in questi ambiti.
Takeoff è un’iniziativa dei promotori e investitori CDP Venture Capital, attraverso il Fondo Acceleratori, Fondazione CRT, tramite il braccio operativo Sviluppo e Crescita e UniCredit. Il progetto coinvolge inoltre Plug and Play Tech Center, in qualità di co-investitore e gestore operativo del programma di accelerazione, e OGR Torino, nel ruolo di innovation & networking partner.
Con una dotazione di partenza di oltre 21 milioni di euro Takeoff sosterrà l’implementazione e sviluppo delle società che operano nell’aerospazio, nell’aeronautica, nell’air mobility e nell’advanced hardware, caratterizzato dall’applicazione dell’intelligenza artificiale e dei Big Data al manifatturiero. Tra le declinazioni progettuali possibili si evidenziano lo sviluppo tecnologico di satelliti e relative applicazioni software, i lanciatori spaziali, le soluzioni per la mobilità aerea avanzata e sostenibile, i velivoli autonomi, i servizi logistici data driven, oltre a sensori, batterie, semiconduttori, computing technologies, robotica e data center.
Il programma selezionerà ogni anno, per tre anni, fino a 10 startup in fase seed e pre-seed che potranno accedere a un percorso di 5 mesi e, in seguito, i migliori team selezionati avranno accesso a ulteriori investimenti già stanziati dai promotori dell’iniziativa, per integrarsi nel tessuto industriale del territorio e per rafforzare l’ecosistema in cui operano le eccellenze nei settori sui quali si focalizza Takeoff.
Takeoff avrà sede presso OGR Tech, hub dedicato all’innovazione e all’accelerazione di impresa in cui sono già attivi 11 percorsi dedicati al supporto di startup, scaleup e PMI in collaborazione con corporate e investitori nazionali e internazionali, e potrà essere seguito dalle startup partecipanti in modalità ibrida, sia fisica sia digitale.
La call per la selezione delle prime 10 startup è aperta fino al 25 maggio 2022 al sito takeoffaccelerator.com: possono candidarsi startup italiane e internazionali che intendano aprire una sede legale in Italia.