Ecco l’ultima novità nel panorama delle innovazioni di matrice piemontese. Parte infatti la prima apertura automatizzata in Italia di chiese e monumenti incustoditi: si potranno visitare tramite smartphone con la nuova e interessantissima app ‘Chiese a porte aperte‘. E’ una sperimentazione tecnologica innovativa, nata in Piemonte nell’ambito di ‘Città e Cattedrali’, progetto ideato da Fondazione Crt e Diocesi del territorio, con Regione Piemonte e Mibact. I monumenti prescelti sono la Cappella di San Bernardo di Aosta a Piozzo, in provincia di Cuneo (Diocesi di Mondovì) e la Cappella di San Sebastiano a Giaveno (Diocesi di Torino). Il presidente della Fondazione Crt Giovanni Quaglia ha spiegato la grande novità sbarcata a Torino: «Sono solo le prime due, è un modello di intervento che può fare scuola e già guarda al futuro. La Chiesa piemontese è consapevole delle straordinarie potenzialità di questo progetto». Chiese a porte aperte, la nuova app pronta a fare irruzione in Piemonte, potrebbe diventare di moda anche in tutta Italia.
Chiese a porte aperte, ecco la nuova app studiata in Piemonte
