home Primo Piano, Tecnologia Ecco Woolf, il braccialetto che segnala gli autovelox

Ecco Woolf, il braccialetto che segnala gli autovelox

E’ nata una curiosa invenzione, che potrebbe cambiare il mondo degli automobilisti. Gli autovelox sono uno degli strumenti di sicurezza stradale meno amati e sono spesso causa di multe molto salate. Per evitarli, fino a qualche anno fa, c’era chi tentava rimedi casalinghi come l’apposizione di un cd nella parte interna del lunotto. Tra gli escamotage ancora in voga c’è la comunicazione tra guidatori attraverso l’accensione e lo spegnimento ritmico dei lampeggianti. Un nuovo gadget potrebbe mettere in pensione questi rudimentali espedienti e fornire un’accurata informazione sulla posizione degli autovelox. E’ nato il braccialetto “Woolf“, che si collega via Bluetooth con lo smartphone segnalando i pericoli attraverso delle vibrazioni. Sviluppato da un team italiano composto da Matteo Bissoli, Simone Camporeale, Federico Tognetti e Paolo Cappello, il braccialetto in pelle viene aggiornato tutti i giorni ed è presente anche in Italia, con una copertura pari al 99%. Woolf è in grado di segnalare la presenza di un pericolo quando ci si trova a 150 metri di distanza, attraverso delle vibrazioni che si intensificano in prossimità dell’autovelox.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *