Per la rubrica ZipnewsInnovatori scopriamo Emmegi Srl,un’azienda operante nel settore dell’efficientamento energetico di edifici da vent’anni.
In particolare i campi di azione sono quelli del risparmio energetico, isolamento termico, ricerca perdite, canne fumarie e consulenza di diagnosi energetica per condomini, privati e aziende.
Antonio Marco Mangione legale rappresentante della società, ci parla del nuovo progetto della Emmegi: Edilizia Circolare è una sperimentazione supportata dal più ampio progetto AxTO (Azioni per le periferie torinesi).
Il nostro obiettivo è quello di realizzare una ristrutturazione per i nuovi locali della Cooperativa sociale Paradigma, attiva nel quartiere di Lingotto, impiegando materiali di riuso, riciclati e/o rinnovabili.
Intendiamo creare un cantiere collaborativo e circolare e circolare e sostenibile. Collaborativo e coinvolgente perché attraverso il coinvolgimento di soggetti locali quali artigiani, progettisti, aziende, professionisti del settore edile e gli stessi abitanti del quartiere vogliamo valorizzare una rete di soggetti virtuosi che condividano con noi la visione di un’edilizia più sostenibile, attenta agli sprechi e improntata alla valorizzazione dell’esistente Cooperativa Paradigma.Circolare e sostenibile perché uno dei principi alla base del nostro progetto è l’impiego di materiali/oggetti in disuso donati prevenendone il conferimento in discarica e al tempo stesso minimizzare la produzione di rifiuti provenienti dal cantiere stesso.
In conclusione Antonio Marco Mangione parla degli obiettivi futuri: il cantiere circolare può e deve diventare il modello più utilizzato per nuove riqualificazioni urbane, ma l’obiettivo a lungo termine della nostra azienda è quello di creare il primo parco circolare italiano nei pressi di Cambiano.