Innovare i processi e garantire l’affidabilità della produzione è l’obiettivo di tutte le aziende. Il 60% di queste, in Italia, ha avviato progetti 4.0, acquistando tecnologie di produzione e strumenti di misura-prove tramite l’iper-super ammortamento. Ma il futuro consiste nell’integrazione delle tecnologie e la formazione del capitale umano. La Fiera Internazionale A&T – Automation & Testing, dedicata all’Industria 4.0, Misure e Prove, Robotica e Tecnologie Innovative, scende in campo e gioca questa importante partita che vedrà protagonisti il mondo industriale e scientifico, supportati dalle istituzioni. La tredicesima edizione della Fiera A&T si presenta al grande pubblico con gli occhi puntati sulla tecnologia, ma con la mentalità rivolta a una cultura industriale in cui l’uomo, la sua creatività e la conoscenza risultano essere centrali per una crescita e uno sviluppo competitivo e sostenibile dell’impresa italiana.
Dal 13 al 15 febbraio 2019, grazie ad A&T, Torino diventerà il polo di un’Italia che innova, digitalizza, investe, compete e produce un sistema industriale con al centro l’uomo e la conoscenza, due elementi indispensabili verso la comprensione e l’utilizzo dei nuovi paradigmi tecnologici. Ne ha parlato, in esclusiva per la rubrica Zipnews Innovatori, il fondatore della fiera A&T Luciano Malgaroli: «Ci rivolgiamo ad un pubblico imprenditoriale ed industriale, avremo a disposizione 20 mila metri quadrati per 400 espositori di tecnologie e all’interno avremo una sezione formativa. Il pubblico ha quattro grandi focus: progettazione, ricerca e sviluppo, passando per la produzione, proseguendo per l’affidabilità fino ad arrivare alla consegna del prodotto. Le tecnologie e la formazione saranno le grandi protagoniste della fiera, dove spiegheremo che cos’è l’industria 4.0». Non resta che scoprirla, in tutte le sue forme.
Per informazioni sulla fiera visita il sito ufficiale.