home Startup In Piemonte nasce MakPi-Making Piemonte, rete Fablab per imprese e startup

In Piemonte nasce MakPi-Making Piemonte, rete Fablab per imprese e startup

A Torino nasce MakPi-Making Piemonte, una rete di Fablab, makerspace e centri di competenza profit e no profit per mettere al servizio di imprese e start up le alte competenze raggiunte in materia di innovazione, fabbricazione e design digitale.

L’accordo è stato firmato presso la Camera di Commercio di Torino tra il segretario generale di Unioncamere Piemonte, Paolo Bertolino e Carlo Boccazzi Varotto, rappresentante di MakPi e responsabile di una delle Fablab coinvolte.

Si tratta di un’innovazione che nasce dal basso ed è artigiana e lontana dalle logiche delle grandi industrie: imbastita sui bisogni delle piccole aziende che vogliono sposare il progresso. Le altre Fablab coinvolte sono quelle di Asti, Cuneo, We Do Fablab, operativa tra Novara e Omegna e Lab 121 di Alessandria.

 “Il Piemonte -spiega Bertolino – è una delle aree italiane ed europee più ricche di centri di competenza profit e no profit in grado di offrire strumenti per formare l’innovazione tecnologica. Lo scopo del progetto è quello di offrire e sviluppare con questa rete capillare la circolazione di tali competenze, insieme alla possibilità di formazione sul campo e la crescita del territorio.

 Con il progetto si punta a realizzare una rete virtuosa che si affianca e integra con i Pid-Punto Impresa digitale, strutture di servizio localizzate presso le Camere di Commercio dedicate alla diffusione della cultura e della pratica del digitale . “Il Piemonte in questo campo è davvero all’avanguardia – ha aggiunto – Boccazzi Varotto – una realtà che va valorizzata e più conosciuta, per diventare un motore di innovazione“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *