Acea Pinerolese Energia, azienda modello di buona gestione e solidità finanziaria, leader nella transizione energetica come prima realtà in Italia ad aver concretizzato nel 2021 le prime Comunità energetiche Condominiali, è tra le società di capitali con sede legale in Italia che sono state insignite dell’Alta Onorificenza di Bilancio, in occasione della terza edizione nazionale del “Premio Industria Felix – L’Italia che compete”, per performance gestionali, affidabilità finanziaria e sostenibilità. Il premio è stato ritirato dall’Amministratore Unico di Acea Pinerolese Energia, Ing. Francesco Carcioffo, nel corso dell’evento tenutosi oggi a Roma all’Università Luiss Guido Carli nella prestigiosa Aula Magna Mario Arcelli.
Durante la giornata sono stati presentati in anteprima due studi a cura di Cerved sulle stime di crescita delle imprese per il 2023 e sui fattori Esg per la creazione di valore. L’evento, organizzato dal trimestrale di economia e finanza Industria Felix Magazine, diretto da Michele Montemurro, in supplemento con Il Sole 24 Ore, è stato realizzato in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, A.C. Industria Felix, con il sostegno di Confindustria, con il patrocinio di Simest, con la media partnership de Il Sole 24 Ore e Askanews, con la partnership istituzionale della Regione Puglia (Intervento cofinanziato dall’Unione Europea a valere sul POR Puglia 2014-2020, Azione 3.5 – Interventi di rafforzamento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi), con le partnership di Banca Mediolanum, Mediolanum Private Banking, Grant Thornton, Plus innovation e Servizi integrati.
La piemontese Acea premiata a Roma tra le imprese più competitive e affidabili d’Italia
