home Primo Piano ‘Missione Auto’ a Torino, come salvare il settore delle quattro ruote

‘Missione Auto’ a Torino, come salvare il settore delle quattro ruote

Proporre analisi e soluzioni concrete per superare la crisi del settore automobilistico. E’ questo l’obiettivo di “Missione Auto”, la manifestazione promossa a Torino, città simbolo del settore in Italia, venerdì 5 e sabato 6 ottobre da Amoer, Associazione per una mobilità equa e responsabile. Sedi dell’evento: il Circolo dei Lettori e piazza Vittorio Veneto. Ad aprire i lavori il presidente di Amoer, Pierluigi Bonora e il saluto del sindaco Fassino. Tra i temi approfonditi: la disoccupazione e il calo dei consumi. E ciò accade anche in America dove “la domanda di auto da parte dei giovani nati negli anni Novanta e 2000 è in forte calo. Tra le cause di questo fenomeno, oltre alla strutturale debolezza dell’economia che frena la domanda, si evidenziano anche mutamenti dei trend demografici: le quattro ruote non costituiscono più la priorità per i neo-maggiorenni (“Generazione N”, indifferente alla guida), sostituite dagli smartphone e, più in generale, da strumenti elettronici che consentono di restare sempre connessi. Anche in Italia questo scenario è ormai prossimo”. Queste valutazioni emergono dal Rapporto Automotive 2012, una ricerca condotta negli Stati Uniti dalla società di consulenza aziendale internazionale AlixPartners, i cui risultati saranno illustrati questo pomeriggio al Circolo dei Lettori di Torino durante un incontro sul tema “Come vivono l’auto i giovani, tra connessione irrinunciabile e gestione dello spostamento”, che vedrà anche la partecipazione del sociologo Francesco Alberoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *