L’afa ed il caldo africano stanno dominando l’estate 2022 in Piemonte, con picchi sino a 40° soprattutto in città e nel torinese; anche a Torino infatti l’Anticiclone sta rendendo insopportabile il caldo estivo, con temperature in aumento fra i +20°C delle notti tropicali ed i +30°C del pomeriggio. Ancor più quest’anno sembra quindi fondamentale installare …
Un portale web che consente a tutti i Comuni piemontesi di controllare i propri consumi e pianificare politiche di risparmio energetico. Un progetto unico a livello nazionale che aiuta gli Enti a fare scelte sostenibili ed efficaci, con l’idea che il primo passo per risparmiare sia conoscere dove, come, quando e perche’ si consuma. Il …
Una delle più importanti novità del “decreto Sviluppo” riguarda il forte slancio al settore delle ristrutturazioni edilizie. Con il decreto c’è un incremento significativo delle agevolazioni fiscali legate agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, come specifica in una nota l’Agenzia regionale delle Entrate. Aumenta, infatti, la percentuale di detrazione consentita, che passa dal 36% …
Domani in piazza San Carlo a Torino ci sarà una presentazione di veicoli elettrici, in sinergia con l’iniziativa Torino Smart city. Dalle 11.30 il noto meteorologo Luca Mercalli proprietario di un’auto elettrica dialogherà con i cittadini e nel pomeriggio gli interessati potranno provare i veicoli. L’evento è organizzato dalla Fondazione torinese Telios che promuove la …
“Risparmio energetico e monitoraggio dei consumi: soluzioni e opportunità per le imprese” è il titolo del convegno che si svolgerà venerdì 20 maggio, dalle 10, nella sala Monte Bianco – Elbi International (via Italia 54, Collegno). L’appuntamento è organizzato da Smart-e, azienda che si rivolge a imprese ed enti pubblici offrendo soluzioni per il monitoraggio …
L’anno 2012 è famoso per la profezia Maya sulla fine del mondo, questa scadenza è molto nota e se ne è parlato fin troppo ma entro il 1° settembre 2012, c’è una scadenza vera e molto importante per tutti i cittadini, di cui si parla pochissimo, e che riguarda, finalmente, una gestione meno sprecona dell’energia …
Verrua Savoia, nel Torinese, si appresta a diventare la prima cittadina in Italia ad alta automazione: i verruesi potranno gestire la propria abitazione a distanza, attraverso la rete. La sperimentazione, proposta dal Laboratorio iXem del Politecnico di Torino, partirà il primo marzo e offrirà ai cittadini di Verrua l’opportunità di installare in casa una centralina …
Il comune ha finanziato un altro piano di sostituzione degli apparecchi per l’illuminazione pubblica: circa 7000 nuove lampade a vapori di sodio sostituiranno quelle tradizionali a vapori di mercurio, poco efficienti e di più alto consumo energetico. Il finanziamento è di circa 1,8 milioni di euro. Con questo intervento, svolto da Iride, si compie un …
La XXIII edizione di RESTRUCTURA, dal 25 al 28 novembre al Lingotto Fiere di Torino si presenta al pubblico di operatori professionali e privati proponendo il consueto appuntamento annuale con l’aggiornamento sui nuovi materiali, i sistemi costruttivi, le attrezzature e i servizi. Una vetrina su tutta la filiera dell’edilizia e delle costruzioni, dai progettisti ai …