home Primo Piano, Startup ToothPic, il prodotto che protegge grazie all’identificazione della fotocamera

ToothPic, il prodotto che protegge grazie all’identificazione della fotocamera

Un’implementazione di servizi di identificazione di fotocamera? Oggi c’è. ToothPic è infatti un’innovativa tecnologia per l’identificazione delle fotocamere basata su un nuovo formato compresso di impronte digitali. L’invenzione della startup permette l’identificazione del codice seriale del sensore della telecamera da cui è stata scattata una foto o un video. Ogni sensore lascia un’impronta digitale unica in tutte le immagini scattate e attraverso questa metodologia, basata sulla tecnica di proiezioni casuali, è possibile riconoscere il device da cui è stata scattata una fotografia.

Come tutto è nato

Giulio Coluccia racconta a #ZipnewsInnovatori come è nata l’idea di sviluppo di questo prodotto: «ToothPic nasce essenzialmente come prodotto di ricerca ed è stata fondata da quattro ricercatori. Il nostro percorso è partito con un prodotto della ricerca, che poi si è trasformato in un progetto europeo di tipo proof of concept, il cui output è stato la creazione dello spinoff che adesso è incubata presso l’incubatore I3P».

Di che cosa si tratta

Come lavora ToothPic nel mondo delle innovazione tecnologica? In maniera semplice e rapida, come racconta Giulio Coluccia: «ToothPic sviluppa tecnologie per la camera identification, ovvero la capacità di risalire attraverso fotografie digitali alla fotocamera che le ha scattate e questo è dovuto a imperfezioni nei processi di fabbricazione dei sensori fotografici che quindi lascino tutte le foto che scattano una traccia che è invisibile ed è unica, in grado di identificare quello specifico sensore. Sulla base di questa caratteristica abbiamo sviluppato un sistema per l’autenticazione online: gli utenti in maniera comoda e sicura possono provare il possesso del proprio smartphone che viene identificato tramite la loro fotocamera e quindi autenticarsi a tutti i siti che richiedono la verifica del possesso di un dispositivo, quindi i propri conti correnti, il proprio account e-commerce e l’e-mail».

L’obiettivo

ToothPic, vista l’originalità dell’idea in un mondo sempre più digitalizzato, è destinato a crescere. E Coluccia non ha intenzione di accontentarsi, aggredendo un mercato che ha bisogno di un prodotto che garantisca la massima sicurezza al cliente: «ToothPic è stata creata molto recentemente e per ora siamo in fase di completamento del prototipo e ora attendiamo un round di finanziamenti, che dovrebbe avvenire alla fine dell’anno. A quel punto utilizzeremo il prototipo per cercare di aggredire il mercato e quindi avere i primi clienti».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *