Arriva a Torino il postino telematico: grazie a palmare e pos, consentirà ai cittadini di effettuare anche al mercato operazioni postali come i pagamenti di bollettini, premarcati o bianchi, le spedizioni in contrassegno e l’accettazione di raccomandate.
Il servizio – presentato dalla responsabile dell’Area Logistica Territoriale Nord Ovest, Alessandra Moitre, all’assessore all’Ambiente del Comune di Torino, Enzo Lavolta – partirà il 4 novembre in via sperimentale, all’interno dei mercati cittadini di via Madama Cristina (lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 10 alle 12) e di corso Taranto (martedì,giovedì e sabato, stesso orario).
Poste Italiane utilizzerà una nuova flotta di quadricicli leggeri elettrici Free Duck (oggi sono in uso, oltre a una sessantina di Free Duck, anche 41 biciclette e 6 veicoli alimentati a metano). La progressiva introduzione di mezzi ecocompatibili, ha consentito nel corso dell’anno di abbattere di oltre 11,3 tonnellate le emissioni di Co2 dei mezzi impegnati nel recapito della corrispondenza nelle vie del centro urbano.