Il prestigioso quotidiano internazionale economico-finanziario ha inserito l’azienda torinese uBroker nella lista delle 1000 aziende europee a maggiore tasso di crescita. La valutazione ha riguardato 20 milioni di imprese operanti in differenti settori che nel biennio pandemico hanno saputo moltiplicare risultati e investimenti, conseguendo un grado di patrimonializzazione superiore alla media.
uBroker è l’azienda torinese che ha ideato il progetto ZERO, “che azzera le bollette di luce e gas“. Il Financial Times ha riconosciuto la propensione al risparmio in controtendenza rispetto ai gestori energetici tradizionali. In sette anni di attività l’azienda è riuscita ad acquisire più di 50 dipendenti diretti, più di 1000 consulenti e un volume d’affari di oltre 100 milioni di euro. UBroker è un fornitore del mercato libero con tariffe luce e gas pensate per clienti individuali ed imprese e le offerte sono personalizzate in base alle esigenze dei consumatori. Il fornitore rende noto il prezzo della componente energia ma la tariffa viene studiata insieme alla società una volta contattato il servizio clienti di Ubroker.
Il fornitore, infatti, offre la possibilità, sia agli utenti domestici che business, di avere una bolletta con prezzo indicizzato con una tariffa multioraria, in modo da accontentare ogni tipo di abitudine di consumo.
“In un momento storico difficile e di transizione energetica come questo, erogare oltre 20 milioni di sconti in fattura per luce e gas ai nostri clienti ci ha portato agli occhi della cronaca, ma buona parte di questi risultati è possibile proprio grazie ai nostri clienti soddisfatti’, commenta Cristiano Bilucaglia, CEO dell’impresa fondata con l’emiliano Fabio Spallanzani.
L’impresa aveva già ricevuto la menzione delle imprese “Leader della Crescita 2022” di Statista-Il Sole 24 Ore e questo ulteriore riconoscimento “ci riempie di orgoglio e ci proietta in una nuova dimensione oltre i confini nazionali” ha affermato ancora Cristiano Bilucaglia. Oltre al progetto ZERO, con sede nel capoluogo piemontese, nell’ultima edizione della lista delle mille aziende europee a maggior tasso di crescita stilata ogni anno dal Financial Times sono 16 le aziende del territorio inserite nella prestigiosa graduatoria del quotidiano internazionale economico-finanziario