home Primo Piano Ennova premiata startup dell’anno

Ennova premiata startup dell’anno

Ennova per sitoIl rivoluzionario sistema di customer care sviluppato da Ennova, che in remoto permette di fornire assistenza qualificata per smartphone, tablet e altri apparati, si è aggiudicato l’edizione 2014 della “Startup dell’anno”, il concorso promosso dal PNICube e aperto alle giovani imprese – generate dalla ricerca accademica dopo il 2010 – che hanno conseguito le migliori performance tecniche e di successo sul mercato.

Il sistema sviluppato da Ennova rientra in un più ampio modello di assistenza che l’azienda ha certificato come il primo in Europa sugli smartphone e tablet Pc, nonché il primo al mondo che permette un’assistenza, sempre da remoto, su tutti gli apparati digitali del cliente, con la stessa tecnologia e modalità operativa.

La performance di Ennova, nata nell’incubatore I3P del Politecnico di Torino, è ancora più significativa in quanto, in soli tre anni di vita della startup, è passata da tre a quattrocento addetti in azienda.

“E’ un importantissimo riconoscimento che ci conferma la validità del percorso intrapreso e ci stimola a proseguire con grande determinazione su questa linea. Il mio pensiero va alle nostre persone che hanno creduto nel progetto e hanno preso parte attiva a questa straordinaria esperienza professionale” ha dichiarato Michele Scarici, socio fondatore e amministratore delegato di Ennova.

“Ennova è una iniziativa imprenditoriale che oggi rappresenta una storia di successo perché è riuscita a mediare, efficacemente, il mondo accademico con quello delle imprese” ha dichiarato il presidente Fiorenzo Codognotto, “siamo contenti di aver dato una opportunità a tanti giovani, talenti straordinari della nostra società”.

“E’ per noi una grandissima soddisfazione” ha aggiunto Marco Cantamessa, presidente di PNICube. “L’azienda ha dimostrato la capacità di crescere in modo eccezionale, nonostante il momento economico, da tre a trecento dipendenti grazie al connubio di esperienza imprenditoriale e risultati della ricerca”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *