Per la rubrica #ZipnewsInnovatori abbiamo parlato con Simone Russo, CEO e & Founder di Immodrone, azienda innovativa nata all’interno di i3P, incubatore del Politecnico di Torino. Immodrone punta alla promozione, valorizzazione e vendita del patrimonio turistico, immobiliare e aziendale italiano, attraverso l’utilizzo di droni per la realizzazione di prodotti multimediali innovativi.
Com’è nata l’idea?
“Nel 2014 vivevo in Australia, lavoravo nel marketing e spendevo tutti i soldi che guadagnavo in viaggi. In uno di questi viaggi ho scoperto i droni, utilizzati all’epoca per valorizzare le farms, fattorie. Al mio ritorno in Italia, nel 2015, ho trovato una crisi immobiliare molto forte e ho pensato di valorizzare le ville e i grandi casali italiani dall’alto per raccontarli ai clienti stranieri”.
Qual è il vostro servizio?
“Il servizio prevede un video col drone che valorizzi il contesto della proprietà con i panorami del Bel Paese, l’architettura della casa e ovviamente le sue caratteristiche: dalla piscina, ai grandi saloni.
Attraverso un software di Intelligenza Artificiale creiamo centinaia di annunci targettizzati su proprietari estremamene facoltosi in giro per il mondo che, per caratteristiche della loro navigazione web basata sui big data, possono essere interessati ad una tenuta in Toscana o ad una villa in Sardegna. Noi forniamo agli agenti immobiliari i contatti di questi clienti per organizzare delle visite”.
Obiettivi futuri?
“Immodrone è nata, come dice la parola, nel campo immobiliare: si è sempre occupata della valorizzazione immobiliare, in sintesi del fare marketing con i droni. Oggi Immodrone si espande con le ispezioni tecniche con i droni. Focalizziamo le ispezioni in campo immobiliare di condomini e ville private per fare interventi di riqualificazione energetica, aiutando la progettazione con strumenti sofisticati, e per evitare contenziosi con l’Agenzia delle Entrate e dare uno stato di fatto fedele all’intervento che verrà effettuato”.