Il trasporto urbano via aria, in termini tecnici la Urban Air Mobility, potrebbe in futuro rappresentare una buona fetta degli spostamenti di veicoli nelle città. Proprio per tale motivo diverse aziende si stanno cimentando in questo business, con la progettazione di veri e propri taxi volanti. Si tratta di un settore che, secondo alcuni studi, …
Giornata importante di presentazione ieri per una vettura già simbolo di una svolta “green” in corso per il gruppo FCA. La Fiat 500 elettrica ha così fatto il suo debutto ufficiale sulla pista del tetto del Lingotto, di fronte a diverse autorità. Presenti alla cerimonia anche la sindaca di Torino Chiara Appendino e il presidente …
Si chiamano Fiat Goe LIVE e GO 4xe LIVE le due app lanciate da FCA per far conoscere i vantaggi di viaggiare a zero emissioni, ma anche per trovare tante curiosità sul mondo dell’elettrico. Sviluppate dal team e-Mobility by FCA e disponibili su Android e iOS, hanno diverse funzioni, tra le quali fornire un aiuto …
Grande novità in vista in casa Fiat. Lo stabilimento Fca di Melfi ha avviato le attività propedeutiche alla produzione della Jeep Renegade Plug-in Hybrid Electric Vehicle: sarà lanciato a inizio 2020. La Renegade, nella suggestiva e innovativa versione ibrida, sarà prodotta in Basilicata insieme alla Renegade e alla 500X con motore a combustione interna già …
Scegliere un’auto in maniera digitale, attraverso una schermata che produce in tempi rapidissimi un preventivo. Ma non solo, perché è possibile testare la vettura anche in realtà virtuale, con l’aiuto di appositi sedili sensoriali studiati ad hoc per vivere un’esperienza innovativa ai massimi livelli. Questa è l’idea studiata a tavolino nel nuovo Motor Village Digitale …
Fca scende in campo nel panorama delle innovazioni di altissima tecnologia. Il gruppo fornirà la Chrysler Pacifica a Waymo, la divisione di auto autonome di Google, per il lancio del suo servizio di taxi a guida automatica. Per le due aziende è il terzo accordo stipulato in due anni: nel 2016 Waymo ha ricevuto 100 …
Entro il 2020 tutti i nuovi veicoli saranno connessi ed entro il 2030 l’auto elettrica sarà una realtà a portata di tutti. Non è una certezza, ma è la previsione che hanno dato i dirigenti industriali intervenuti nell’ambito del convegno “Revolution manager. Industria 4.0 nell’automotive”, organizzato da Federmanager Torino in occasione della sua Assemblea annuale. …
È stato siglato oggi (26 maggio) al Mise un protocollo d’intesa tra Ministero dello Sviluppo Economico, Regioni Piemonte, Campania e Abruzzo, Provincia Autonoma di Trento e Fca e Centro Ricerche Fiat. L’investimento complessivo previsto, mirato a sostenere la competitività del settore automotive italiano, è di oltre 150 milioni di euro. Nello specifico i fondi saranno …