Domani, presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino, si svolgerà “Si può fare!”, l’iniziativa organizzata da Piccola Industria Torino, dall’Incubatore I3P del Politecnico di Torino e dall’innovation hub di Lomazzo ComoNExT con il contributo di Intesa Sanpaolo. L’evento farà incontrare aziende e startup con veri e propri “test drive dell’innovazione”: workshop sperimentali dove startup altamente …
Da oggi scatta l’obbligo della fatturazione elettronica per tutti i fornitori della pubblica amministrazione. Circa 46 mila uffici pubblici già registrati e due milioni di loro fornitori. Polemizzano imprese e professionisti che protestano per i costi e le complessità dell’operazione. La Pubblica amministrazione ribatte che con la fatturazione elettronica sarà abbattuto l’80% del costo di …
Coordinarsi per lavorare in sinergia e farsi ascoltare di più. Questo è l’obiettivo del Cafid, il Comitato per il coordinamento delle Associazioni femminili Imprenditrici e Dirigenti appena costituito fra le più importanti associazioni d’impresa e manageriali al femminile del Piemonte. Cafid è costituito da AIDDA Piemonte e Valle d’Aosta(Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti d’Azienda), Apid (l’Associazione …
Non sono consorzi, né distretti, né tantomeno Ati o società partecipate. Si chiamano “Reti di imprese” e sono una novità assoluta nel panorama italiano. Ricevuto nel 2009 il ‘patentino’ della forma giuridica, le Reti di imprese sono un esempio di innovazione nello sviluppo aziendale che necessitano di expertise nuove, anche nel management. Ed è per …
Si chiama “Fare impresa” ed è un progetto pensato per sostenere chi intende dare vita ad una iniziativa imprenditoriale. Un contributo formativo ed informativo di qualità che nasce dalla collaborazione fra la Direzione regionale del Piemonte dell’Agenzia delle Entrate, la Camera di commercio di Torino, la Direzione regionale del Piemonte dell’Inps e il Centro interculturale …
Come impostare una strategia di e-commerce, ampliare i propri mercati, aumentare la propria notorietà e ridurre i costi? Lo Sportello Europa ha organizzato un ciclo di seminari per le imprese che decidono di utilizzare il web per incrementare le vendite. Gli incontri si svolgeranno a settembre, ottobre e novembre nelle sedi delle Camere di commercio …
Il 30 giugno scorso è stato il termine ultimo per ditte e imprese individuali di dotarsi e attivare una indirizzo di posta elettronica certifica (Pec) valido, da comunicare alla camera di Commercio competente territorialmente. In merito alle sulle conseguenze della mancata iscrizione dell’indirizzo Pec delle imprese si è espresso il Ministero dello sviluppo economico, con …
A settembre le micro, piccole e medie impresi piemontesi avranno la possibilità di aderire ai due bandi regionali “Cluster, reti e aggregazioni di imprese” e “Supporto dei progetti di investimento e sviluppo”. Il primo bando ha l’obbiettivo di sostenere i processi di aggregazione e integrazione tra imprese, anche attraverso la forma del contratto di rete, …
552 imprese a partecipazione estera, 70 mila dipendenti, 26,5 miliardi di fatturato: è questo il panorama degli investimenti esteri in provincia di Torino. Nonostante chiusure e perdite di addetti, il settore manifatturiero continua a guidare la presenza sul territorio in termini occupazionali. Il terziario è primo per numerosità di imprese. Si affacciano nuovi investitori provenienti …
L’intesa raggiunta a Roma sulla produttività ”è un fatto positivo, ma senza la Cgil è un passo zoppo e questo ci preoccupa”. Lo ha detto la presidente dell’Unione Industriale di Torino, Licia Mattioli, a margine dell’incontro sull’impatto della riforma del mercato del lavoro. ”Il rischio infatti è che ora l’accordo venga applicato a macchia di …