Coronavirus, Politecnico di Torino: ecco come far ripartire il Terzo Settore

Quella legata alla Covid non è un’emergenza soltanto sanitaria, ma anche sociale ed economica, che rischia di colpire duramente gli strati sociali più deboli ed esposti. Come spesso accade, quando si tratta di affrontare un’urgenza, la prima risposta ai bisogni arriva proprio dal volontariato. Di fronte ad un pericolo tanto grave quanto ancora sconosciuto, i …

Intervista a Paola Mogliotti, direttrice di i3P, incubatore del Politecnico di Torino

Per la nostra rubrica #ZipnewsInnovatori abbiamo parlato con Paola Mogliotti, direttore amministrativo di i3P, l’incubatore del Politecnico di Torino. Paola Mogliotti ci ha spiegato come i3P sta affrontando la crisi dovuta al Coronavirus e come si appresta a vivere i prossimi mesi. Che cosa fa tutti i giorni l’Incubatore del Politecnico di Torino? Siamo nati …

Accordo tra Politecnico di Torino e Spea Spa per lo sviluppo di nuove tecnologie

È stato siglato il 1° luglio tra il Politecnico di Torino e la società SPEA S.p.A., leader mondiale nella progettazione e produzione di sistemi automatici per il collaudo di microchip, MEMS, schede e dispositivi elettronici (oggi particolarmente richiesti per applicazioni come mobilità elettrica, 5G, IoT, Fabbrica 4.0), un contratto di ricerca biennale per lo sviluppo …

Open Innovation, il 1° luglio al via il Leonardo Drone Contest

Mercoledì 1 luglio a partire dalle ore 10.00 si svolgerà il simposio scientifico che aprirà il primo  Leonardo Drone Contest, una challenge di Open Innovation pensata e lanciata da Leonardo con la collaborazione di sei Università italiane – Politecnico di Torino, del Politecnico di Milano e delle Università di Bologna, Pisa Sant’Anna, Roma Tor Vergata …

Politecnico: presentata la prima edizione di Biennale Tecnologia

Si terrà dal 12 al 15 novembre 2020 la prima edizione di Biennale Tecnologia, appuntamento del Politecnico di Torino dedicato al ruolo decisivo che la tecnologia ha assunto in tutti gli ambiti della vita umana – dalla salute all’ambiente, dai rapporti personali alla stessa democrazia. Dopo il successo del Festival della Tecnologia organizzato nel 2019 per festeggiare i 160 …

Il PoliTo Sailing Team vince il premio Tag Heuer Innovation

Dopo una lunga selezione, il PoliTo Sailing Team, team del Politecnico di Torino che si occupa della progettazione, realizzazione e conduzione di skiff – piccole e maneggevoli imbarcazioni a vela della lunghezza di 4,60 metri – ha vinto il premio Tag Heuer Innovation, dedicato all’innovazione nella progettazione. Si tratta di una tra le categorie del …

Il Politecnico di Torino scala 40 posizioni nella classifica delle università a livello mondiale

Un nuovo ottimo risultato per il Politecnico di Torino nella nuova classifica internazionale delle università QS World University Rankings, pubblicata da Quacquarelli Symonds (QS): l’Ateneo scala ulteriori 40 posizioni, conquistando il 308° posto su oltre 1600 università. Questo porta il Politecnico a entrare nel top 26% a livello mondiale, mai così in alto nella sua …

La Notte Europea dei Ricercatori torna a Torino il 27 novembre

È stata confermata dalla Commissione Europea e posticipata al 27 novembre la Notte Europea dei Ricercatori, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e cittadini e promossi nell’ambito delle azioni Marie Curie. Tra i progetti italiani approvati dalla Commissione il progetto SHARPER, coordinato dalla società di comunicazione della scienza Psiquadro e classificato …

Al Politecnico di Torino anche gli Open Days sono virtuali

Al Politecnico di Torino, dopo le lezioni e gli esami, quest’anno anche gli Open Days diventano virtuali. È una formula del tutto innovativa quella proposta agli aspiranti studenti dell’Ateneo da lunedì 25 a venerdì 29 maggio: cinque giorni di incontri con docenti, studenti ed esperti di orientamento e la possibilità di seguire le presentazioni dei …