È morto Piero Angela, il noto divulgatore scientifico torinese

Piero Angela è morto. A dare l’annuncio è stato il figlio Alberto su Facebook con un post dedicato: “Buon viaggio papà”. Il noto giornalista e divulgatore scientifico torinese ha lavorato fino all’ultimo giorno. Nato nel capoluogo piemontese il 22 dicembre 1928, Piero Angela è diventato famoso per le trasmissioni televisive di grande successo in stile …

Canavese2030, dalla metropolitana leggera alla banda larga: sei progetti per rilanciare il territorio

Sono sei i progetti di infrastrutture per rilanciare il Canavese presentati all’evento dal titolo “Territori al futuro” del Think Tank Canavese2030, tenutosi questa mattina nell’aula magna della sede del Lingotto del Politecnico di Torino: la metropolitana leggera delle Città, la metropolitana leggera del Gran Paradiso, la superstrada del Gran Paradiso, la Pedemontana dell’Acciaio, il Trenino …

Amazon Research Awards 2022, premio al Politenico di Torino per una ricerca su machine learning e droni

C’è anche un professore del Politecnico di Torino tra i premiati dell’Amazon Research Awards 2022. Si tratta di Alessandro Rizzo del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET del Politecnico di Torino, coordinatore del Complex Systems Laboratory e membro del centro interdipartimentale per la robotica di servizio PIC4SeR. Rizzo, che aveva già vinto nel 2019, è stato …

Poste Italiane, da oggi in provincia di Torino si può prelevare senza carta

Anche in provincia di Torino è possibile prelevare contanti senza l’utilizzo della carta. La nuova funzionalità “cardless” è infatti disponibile presso 235 ATM Postamat della provincia e consente di prelevare denaro, facilmente e in pochi passaggi, attraverso le APP PostePay e BancoPosta, utilizzando lo smartphone al posto della carta. Per prelevare i contanti anche senza …

Novità: caricabatterie unico da fine 2024

Sembrava impossibile e invece è arrivata da parte dell’Unione europea una decisione storica sul caricabatterie unico.Il Parlamento europeo e il Consiglio europeo hanno deciso che entro il 2024 dovrà essere adottato l’USB-C come formato di caricabatterie per smartphone, tablet, fotocamere e molti altri dispositivi, manca solo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione.Questa decisione consentirà di …

A Torino rinasce l’Osservatorio Cittadino sulla salute delle donne

A Torino rinasce l’Osservatorio Cittadino sulla salute delle donne, uno strumento istituito nel 2003 per monitorare e promuovere il raccordo con rappresentanti di istituzioni locali, ospedali, Asl, professioni mediche e organizzazioni della società civile che si occupano di promozione della salute femminile.  Oltre al ruolo di dialogo e coordinamento, l’Osservatorio faciliterà la lettura, in un’ottica …

A Torino nascerà polo ingegneristico globale per l’elettrificazione

Stellantis punta su Torino e il Piemonte nella sua nuova strategia, il capoluogo avrà un ruolo internazionale nel campo ingegneristico Il Piemonte e la città di Torino saranno fondamentali per la strategia di Stellantis: è stato annunciato che l’obiettivo è quello di rendere la città sia un polo di produzione di veicoli e il “cuore del design” …

A Torino la business convention nazionale dell’industria e dell’automobile

Le Officine Grandi Riparazioni di Torino ospiteranno 300 aziende in occasione di VTM, business convention dell’automobile, dell’industria e dei trasporti Il 30 e il 31 marzo a Torino si terrà l’unica business convention nazionale dedicata all’industria dell’automobile e dei trasporti. L’evento sarà ospitato negli spazi delle Officine Grandi Riparazioni di Torino e i temi trattati …